Carnevali 155 Fly
Marina di Varazze
Ormeggiata presso la stupenda Marina di Varazze sulla riviera di Ponente, disponibile per escursioni giornaliere con aperitivo, pranzo ed eventualmente cena, senza pernottamento la seguente imbarcazione:
Cantiere Carnevali
Modello 155 Fly (mt. 15.50) anno 2003.
Giornata Intera
Orario del check-in: 9:30 AM – Orario del check-out: 6:00 PM
Mezza giornata Mattina
check-in 9:00 AM – Check-out: 13:00
Mezza giornata Pomeriggio
Check-in: 14:00 – Check-out: 18:00M
Imbarcazione classica ed elegante, ottimamente tenuta, motorizzata con due potenti Caterpillar da 660 hp ciascuno.
Dotata di ogni confort. Interni completamente in legno di ciliegio, ampia dinette con TV, stereo e impianto surround.
Cucina completamente attrezzata , tre cabine, due bagni, doccia calda e fredda anche esterna, sia a prua che a poppa. Fly di grandi dimensioni con stereo, frigo, grill e tavolo in teak anche per pranzi e cene all’aperto; ampio prendisole. Prendisole e cuscineria di prua per 2/3 persone. Scaletta di risalita mare.
La portata massima dell’imbarcazione è di 12 persone, quindi si accettano massimo 6/7 ospiti, in quanto sono previste 3 persone (equipaggio/famiglia compreso comandante).
NON SONO AMMESSI ANIMALI A BORDO.
Il prezzo del tour è da concordarsi direttamente con il proprietario dell’imbarcazione e varierà in base alla rotta scelta e si intenderà comprensivo di:
Comandante / Equipaggio
Aperitivo
Tender Surmarine con motore da 20 hp (3 persone) per tre persone, compreso lo skipper
Tavola da sup
pinne e maschere per tre persone
tubi e tavolette galleggianti.
Saranno quantificati separatamente dal noleggio:
il carburante (circa 130 litri per ora di navigazione)
il costo della cambusa e gli eventuali porti.
Se disponibile: moto d’acqua Sea Doo Spark per tre persone, compreso lo skipper (€. 150 per ora, compreso carburante).
Itinerari proposti:
Tour Levante:
Portofino, San Fruttuoso, Chiavari, Santa Margherita, circa 2 ore, oltre al ritorno.
Tour Ponente: Bergeggi, Baia dei Saraceni (Varigotti), circa 1 ora e ½, oltre al ritorno.
Il Comandante Claudio ha conseguito la patente nautica senza limiti dalla costa nel 1984, ha navigato, oltre che in Liguria, in Corsica, Sardegna, Costa Azzurra, fra l’Elba e le altre isole dell’Arcipelago toscano, fra cui, con permesso speciale, l’isola di Montecristo; nel 1995, ha circumnavigato l’Italia da Marina di Ravenna a Lavagna, godendo di stupende rade alle isole Tremiti e alle isole Eolie. A bordo ci sarà acnhe Martina che ha conseguito la patente nautica entro le 12 miglia dalla costa nel 2022.

