Regolamento

Il presente regolamento disciplina tutte le attività di Noleggio Occasionale a bordo della imbarcazione DAMA:

  1. L’imbarcazione DAMA ed il suo equipaggio, sempre a bordo, svolgono attività di Noleggio Occasionale ai sensi del Decreto Legge 69/2013, al fine di avvicinare gli ospiti al mare e promuovere il rispetto dello stesso.
  2. L’imbarco è riservato ad un massimo di 6 ospiti dai 12 anni in su.
  3. L’inizio e la fine delle uscite sono stabiliti dal Comandante in base al servizio offerto ed alle condizioni meteo marine.
  4. Il Comandante ha il diritto insindacabile di annullare l’uscita a causa di condizioni meteorologiche  sfavorevoli (tempo, mare, vento), avaria tecnica o problemi di salute. In caso di annullamento, l’intera quota versata sarà restituita agli ospiti.
  5. Gli ospiti devono rispettare gli orari di inizio e proseguimento delle uscite e, se richiesto dal Comandante, indossare il salvagente durante la navigazione.
  6. All’inizio del Noleggio Occasionale e a bordo durante la navigazione, è necessario possedere un documento d’identità
  7. Non sono previsti recuperi o rimborsi per motivi personali degli ospiti che causino ritardi o anticipi nella partenza o nel ritorno in porto.
  8. Gli ospiti devono mantenere un comportamento rispettoso ed educato a bordo.
  9. Durante le escursioni giornaliere, gli spazi interni dell’imbarcazione non sono a disposizione degli ospiti,  sarà possibile utilizzare una toilette.
  10. Gli ospiti sono responsabili della cura e del rispetto degli spazi e delle attrezzature dell’imbarcazione durante il noleggio.
  11. È vietato portare e consumare alimenti e bevande proprie a bordo per motivi di sicurezza sanitaria.
  12. È vietato fumare sigarette, sigari, pipa o altri prodotti a combustione tradizionale. Le sigarette elettroniche sono ammesse.
  13. E’ assolutamente vietato portare a bordo ed utilizzare sostanze stupefacenti.
  14. Il Comandante e l’equipaggio non si assumono responsabilità per bagagli e oggetti personali degli ospiti.
  15. Il Comandante ha il potere di allontanare/sbarcare gli ospiti molesti o che arrechino disturbo alla navigazione o agli altri ospiti.
  16. Non sono ammessi animali a bordo.
  17. Per formalizzare il Noleggio Occasionale gli armatori devono espletare la procedura richiesta dagli organi competenti. Al momento della prenotazione, quindi, gli ospiti devono fornire un documento d’identità valido, il regolamento letto e firmato, e compilare il contratto di Noleggio Occasionale.
  18. L’iscrizione deve essere sottoscritta tramite email con debito anticipo prima delle uscite programmate. La prenotazione sarà confermata solo se letto e firmato questo regolamento e versata la quota di partecipazione.
  19. Con la sottoscrizione del presente modulo il richiedente si assume, senza eccezioni di sorta, la responsabilità di danni eventualmente provocati da lui stesso o dagli altri ospiti all’imbarcazione, obbligandosi a rimborsare, a prima richiesta, il corrispettivo sostenuto per le riparazioni.
  20. Gli ospiti si imbarcano con piena consapevolezza dei rischi e pericoli che può comportare una escursione su una imbarcazione. In caso di infortunio non dipendente da responsabilità o colpa del Comandante gli stessi non potranno rivalersi o richiedere indennizzo alcuno.
  21. Gli ospiti si impegnano ad informare prima dell’imbarco, in via strettamente personale, il Comandante dell’esistenza di eventuali problemi di salute, allergie a farmaci o alimenti o altre eventuali specifiche necessità personali.
  22. Prima dell’imbarco, gli ospiti che non fossero in grado di nuotare o in caso di altri impedimenti personali, hanno l’obbligo di darne comunicazione al Comandante, e di accettare ogni precauzione che lo stesso deciderà di prendere a tutela della loro sicurezza ed incolumità durante la permanenza in barca.
  23. La conferma del noleggio richiede il versamento della quota di partecipazione. Il pagamento avviene tramite bonifico bancario anticipato verso IBAN che Vi sarà fornito all’atto della prenotazione.
  24. In caso di rinuncia fino a sette giorni prima dell’uscita non è prevista alcuna penale e sarà restituita l’intera quota; dal sesto al terzo giorno prima dell’uscita è previsto un rimborso del 20%; trascorso tale termine, verrà trattenuta l’intera quota.

COSA PORTARE A BORDO:

  • Documenti personali di riconoscimento
  • Costume da bagno, maglietta, pantaloncini, cappello, occhiali da sole;
  • Asciugamano;
  • Crema solare (NO olio, NO spray);
  • Zainetto o borsa di tela (o comunque morbida);
  • Eventuali farmaci contro il mal di mare.

COSA NON E’ CONSENTITO PORTARE A BORDO:

  • Borse rigide ed ingombranti;
  • Materassini o simili ingombranti;
  • Cibi e bevande personali;
  • Prodotti solari oleosi e/o spray.

COSA NON E’ CONSENTITO INDOSSARE A BORDO:

  • Scarpe (saranno riposte in apposito contenitore prima della partenza);
  • Bracciali, collane o simili che possano impigliarsi o danneggiare le cuscinerie;